Condividi su

A Borgomanero la scuola da scegliere se si vuole andare poi all’Università è il liceo Galileo Galilei di Borgomanero. È questo il responso dell’indagine di Eduscopio quando si tratta di stilare una graduatoria in chiave di risultati accademici degli alunni che escono dagli istituti locali.

Chi esce dal Galileo Galilei, in particolare una volta entrato all’università ha voti alti e un indice FGA (la media ponderata dei voti e dei crediti formativi) molto elevato. Significa che gli studenti seguono il corso con profitto e che svolge gli esami con metodo. Una volta all’università ben l’85% degli studenti supera il primo anno, scegliendo prevalentemente materie scientifiche.

Se ci si vuole spostare un po’, però, nei pressi di Borgomanero c’è il Ferrari Mercurino, uno scientifico (anche se al suo interno offre anche altre specializzazioni) i cui studenti riescono ad ottenere un indice FGA leggermente superiore. E anche se al Galileo Galilei anche la media voti è più elevata, gli studenti del Ferrari Mercurino fanno quasi un record in fatto di superamento del primo anno: solo l’11% abbandona i corsi.

L’articolo integrale, con approfondimenti per tutto il territorio sui risultati di Eduscopio, e altre notizie provenienti dal territorio della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 1° dicembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente cliccando sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

basilica san giuliano chiesa gozzano
l'INFORMATORE

Il saluto di don Enzo Sala ai parrocchiani del Cusio

Redazione

l'INFORMATORE

La Zoppis di Briga Novarese top 1000 del Financial Times

Redazione

insegnante scuola lavagna
l'INFORMATORE

Elisa Travaglini del Don Bosco è candidata al “Nobel” degli insegnanti

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 21 gennaio 2025

Luca Crocco