Condividi su

Dopo gli anni di pandemia, sempre più numerosi sono i casi di abbandono scolastico e di isolamento patologico che spinge le giovani generazioni a privarsi totalmente delle relazioni sociali. Non si deve considerare la solitudine un aspetto esclusivamente negativo, ma da analizzare.

Per questo, martedì 21 marzo (dalle 9), al Liceo Socio pedagogico Galileo Galilei di Gozzano, si terrà un convegno a conclusione del progetto “Giovani in società” a cui hanno contribuito Ispam (Iniziative studi psicosociali Amelia Monastra che ha sedi a Borgomanero e a Bolzano Novarese), Associazione Aiutapsiche di Arona, Asl Novara con la struttura complessa Psichiatria Area Nord, Ciss di Borgomanero, Cisas Castelletto Sopra Ticino, Comune di Arona, Cooperativa Vedogiovane, Cooperativa Prometeo; sponsor la Fondazione San Paolo di Torino.

La giornata sarà diretta dallo staff del Teatro Karakorum di Varese con Stefano Beghi quale condirettore.

Giovanni Marchionni, presidente di Ispam, spiega: «Intervenire di prevenzione in questo ambito è estremamente complesso; si tratta di un processo che non può prescindere dall’affrontare il problema dell’isolamento nel mondo contemporaneo, da qui la necessità di rivolgere l’attenzione nelle scuole».

Condividi su

Leggi anche

Marilena Bertoletti e Matteo Barcellini
l'INFORMATORE

Il cordoglio per Matteo e per Marilena inghiottiti da una frana in val Formazza

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 3 ottobre

Luca Crocco

l'INFORMATORE

Domenica si scopre il murales dedicato alle bellezze della Val Grande a Legro

Gianni Cometti

fuori fiera cureggio 2023
l'INFORMATORE

Quando Cureggio parlava la lingua dei longobardi

Gianni Cometti