Condividi su

Famiglie e scolari che utilizzano lo scuolabus da settembre saranno più sicuri e tranquilli con l’Alcolock, uno strumento innovativo in grado di valutare se il conducente ha assunto bevande alcoliche. In caso di esito positivo blocca la partenza del veicolo.

Il dispositivo è realizzato da Zaldy, un’azienda che potremmo definire “a chilometro zero” perché ha sede a Gravellona Toce. “È un prodotto – dice direttore commerciale Diego Vullo – attendibile ed economico, infatti ha un basso consumo, può essere collegato ai sistemi di grandi flotte. Il conducente diventa l’assistente di se stesso. L’Italia lo scopre ora, ma è in funzione in Finlandia dal 2012 e in Francia dal 2015. Altri paesi europei già lo impiegano con risultati incoraggianti”.

Nel corso della presentazione, alla presenza della comandante dei vigili urbani Floriana Quatraro, e del sindaco Gusmeroli, si è svolta una dimostrazione.
Damiano Malgaroli, consigliere comunale, volontario, ha sorseggiato una mini-bottiglietta di liquore Strega. Poi, ha effettuato la prova soffiando per 5 secondi nel Alcolock e lo strumento ha segnalato il codice rosso di chi assume alcol.

La conclusione di Gusmeroli: “Da settembre sarà attivo sullo scuolabus che trasporta i nostri alunni”.

L’articolo integrale con altri approfondimenti dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 19 luglio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra qui.

Condividi su

Leggi anche

il SEMPIONE

Il ministro Pichetto Fratin inaugura l’impianto galvanico della Cimberio

Redazione

Benemeriti
il SEMPIONE

L’Avis di Arona ha meritato il premio “Benemerita della Solidarietà”

Redazione

kanu act arona teatro 2024 spettacolo africa
il SEMPIONE

Lo spettacolo dall’Africa ad Arona, il 14 dicembre arriva KANU

Luca Crocco

anffas borgomanero
il SEMPIONE

I bambini di Arona verso il Natale con le storie di Nonno Carlone

Redazione