Condividi su

Una grande festa per tutti, per chi salirà sul palco, cantando, suonando e danzando, e per chi assisterà all’evento, che avrà come filo conduttore l’inclusione. È quanto si vivrà con “All Inclusive il gran finale”, sabato 15 giugno, dalle 18 alle 23,30, tra piazza Duomo e il Broletto, a Novara. Un appuntamento che coinvolgerà ragazzi normodotati e disabili e che punta a ripetere il successo del 2023, quando, con “Ballincantiamoci”, il cortile del Broletto non riuscì a contenere tutte le persone.

La serata, anticipata da uno show di baskin, la pallacanestro in cui giocano insieme ragazzi normodotati e con disabilità, è promossa da Sbulloniamo Insieme, associazione che lavora al contrasto di bullismo e disagio giovanile, con Concentrici, che fa dell’inclusione la sua mission, e il Comune.

Ci saranno stand di Forze dell’Ordine, 118 Azienda Zero, Carabinieri, Polizia locale, Progetto per Tommaso e Vco Formazione. Le esibizioni vogliono raccontare alla città il progetto “All inclusive a Novara e dintorni: tutti uguali, tutti diversi”, che per un anno, sul territorio e nelle scuole, ha coinvolto ragazzi con e senza disabilità. Bambini e ragazzi, dai 6 sino ai 25 anni, hanno partecipato, entusiasti, a laboratori di arte – come la lavorazione della creta – lettura, panificazione (negli spazi di Vco Formazione), sport, pet therapy e molti altri. «Laboratori – spiega Michela Agnesina, presidente di Sbulloniamo – che abbiamo promosso in modo che ‘inclusione’ non resti una parola detta a caso, ma un fattore che si concretizza e fondamentale per la crescita di tutti. Un grazie va a Iper3, che ha concesso gli spazi dove svolgere molti dei laboratori…

Articolo completo come anche tanti altri articoli e altri servizi si possono trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 14 giugno. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente cliccando qui

Condividi su

Leggi anche

Campagna Amica al Salone Borsa di Novara
l'AZIONE

Campagna Amica al Salone Borsa di Novara

Marco Cito

Fornara
l'AZIONE

Una targa e un convegno, a Novara, per Piero Fornara, il prefetto della Liberazione

Monica Curino

Editoriali
l'AZIONE

L’austerity e la crisi petrolifera sono riuscite a cambiare la “percezione” della festa di San Gaudenzio

Pier Luigi Tolardo

Novara: 6,3 milioni per il recupero del De Pagave e 5,3 per la nuova “zona della moda”
l'AZIONE

Novara: 6,3 milioni per il recupero del De Pagave e 5,3 per la nuova “zona della moda”

Marco Cito