Condividi su

Presso la sala polivalente San Carlo di Arona, è stato proposto lo spettacolo “Siamo Tutti Capaci”.

Prima della rappresentazione è stato proiettato un cortometraggio creato da Vincenzo Fortunato, sul tema dell’omofobia nella realtà di Scampia. E’ seguito lo spettacolo, basato sulla trama del libro “Siamo Tutti Capaci” di Rosario Esposito La Rossa, scrittore scampese e fondatore della “Scugnizzeria”, libreria- teatro che permette ai giovani del luogo una formazione nell’ambito teatrale.

All’interno del suo libro l’autore racconta la storia di alcuni ragazzi di una classe che, durante una gita in Sicilia, vengono a conoscenza, tramite i racconti delle persone del luogo e tramite attività pensate dal loro docente, della storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Leggi gli approfondimenti e altre notizie dall’Aronese sul nostro settimanale in edicola il venerdì o in digitale, abbonandoti o acquistando il numero che ti interessa a partire da qui

Condividi su

Leggi anche

Benemeriti
il SEMPIONE

L’Avis di Arona ha meritato il premio “Benemerita della Solidarietà”

Redazione

kanu act arona teatro 2024 spettacolo africa
il SEMPIONE

Lo spettacolo dall’Africa ad Arona, il 14 dicembre arriva KANU

Luca Crocco

anffas borgomanero
il SEMPIONE

I bambini di Arona verso il Natale con le storie di Nonno Carlone

Redazione

gruppo studenti
il SEMPIONE

Associazione nazionale partigiani e “Mani Tese” contro l’abbandono scolastico ad Arona

Franco Filipetto