Condividi su

È stata inaugurata la mostra fotografica che la sezione Avis di Romentino ha organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario di attività.

L’esposizione è visitabile fino al 1° aprile presso il Centro Culturale “Pio Occhetta” (sabato 10.30-12/18-19.30 e domenica 10-12) e ripercorre date, episodi, ricordi tra i più significativi nella storia dell’associazione.

I pannelli collocati nel salone hanno una doppia lettura: «Nella parte interna – spiega la presidente Daniela Paglino – si parte dai primi 10 anni del gruppo per arrivare a quelli più recenti. Le foto mostrano come si donava all’inizio, i momenti e le manifestazioni organizzati nel tempo per sensibilizzare e informare i cittadini, le feste dei volontari, le premiazioni».

Tra le immagini, occasione per riscoprire eventi dimenticati e piccole curiosità, il visitatore ritrova mostre, biciclettate, gite, cene “colorate”, appuntamenti per i giovani e iniziative per i più piccoli. Un percorso che rivela la ricchezza di collaborazioni, con il Comune e altre associazioni locali, l’evoluzione di un gruppo che vive il volontariato «con spirito leggero e amichevole, un’atmosfera – sottolinea Daniela – che caratterizza la sua presenza sul territorio».

Nel “corridoio esterno” dell’esposizione, invece, i pannelli raccontano la storia di solidarietà e amicizia che unisce ancora oggi l’Avis romentinese a Rocchetto Tanaro. Duramente colpita dall’esondazione nel 1994, la cittadina aveva ricevuto aiuti e supporto dal gruppo. Anche con Grosseto, ugualmente toccata due anni dopo, l’Avis sta cercando di riprendere contatto in questo anno di celebrazioni.

Fotografie e parole, quindi, che parlano di ieri e di oggi e nelle quali molti romentinesi si riconosceranno. Per gli altri, sarà un modo per avvicinare una realtà importante, al servizio della comunità.

Condividi su

Leggi anche

Da giovedì 7 dicembre a Novara si accende il Natale
l'AZIONE

Novara: da giovedì 7 dicembre eventi ed animazione per il Natale

Marco Cito

Didattica rovesciata
l'AZIONE

La didattica ‘rovesciata’ ai licei del Fermi ad Arona

Franco Filipetto

Coldiretti
l'AZIONE

Coldiretti e Lilt in piazza insieme per “cose serie” a Novara

Monica Curino

Massimo Ferranti
l'AZIONE

La cessione del Novara resta sospesa tra Lo Monaco e la pista slava

Marco Cito