Condividi su

E’ stata inaugurata ufficialmente la nuova “CasaComune” delle associazioni, l’edificio di via Rimembranza nel Comune di Bellinzago Novarese in passato noto come “ex peso” e ristrutturato totalmente nei mesi passati.

“Un nuovo inizio anche oggi, anche questa struttura torna ad essere completamente fruibile alla cittadinanza e viene destinata ad attività di associazioni”, ha spiegato il sindaco Fabio Sponghini. 

Al piano terra vi sono una grande sala da destinarsi alle attività musicali, e due sale minori, una che è stata destinata all’associazione musicale “Alkimiya” e una che è stata destinata in condivisione alle attività del Cisas ed altre associazioni (Aido, Gruppo Carristi, L’Artificio e Contrada del Gallo). Al piano superiore, oltre ad una sala riunioni (simile per utilizzi alla sala del Vecchio Forno o dell’Unità d’Italia) si trovano le sedi sia della Pro Loco che dell’associazione teatrale C’Era L’Acca. L’edificio, appunto ristrutturato sia all’interno che all’esterno, è dotato anche di ascensore. 

Era presente anche il presidente del Cisas Enrico Luscia in quanto lo stesso Cisas aveva destinato al comune di Bellinzago un contributo di quasi 40 mila euro che in accordo con lo stesso ente è stato destinato ai lavori di realizzazione di questa struttura. Anche l’architetto Paola Piccoli, progettista dei lavori, è intervenuta per illustrare quanto realizzato. Il parroco don Pierangelo ha benedetto l’edificio e i presenti prima che il sindaco effettuasse il taglio del nastro.

Condividi su

Leggi anche

il RICREO

I lavori all’area fitness di Bellinzago nel mirino della minoranza

Flavio Bosetti

il RICREO

Alla Badia di Dulzago è quasi tutto pronto per la fagiolata di San Giulio

Flavio Bosetti

Libro
l'AZIONE

Il libro “Lo spirito del Santa. C’era una volta e c’è ancora” si presenta a Bellinzago

Redazione

il RICREO

La fagiolata e il pane bianco, la Badia di Dulzago si prepara alla Festa di San Giulio

Flavio Bosetti