Condividi su

Ci sono servizi e opportunità di cui talvolta non si ha conoscenza. Osservazione che vale in particolare per le famiglie che hanno una persona con disabilità. Per questo l’Anffas nazionale ha ideato un progetto definito “BonS.A.I.” (il simbolo è una piccola pianta che cresce tenacemente. S significa “Sportello”, A”Accoglienza”, I “Informazione”).

La proposta nazionale è stata accolta dalle sedi locali dell’Anffas. A Novara è attiva da un anno e mezzo, a Borgomanero è stata appena presentata – alla sede Anffas in via Cornice – ed è entrata subito in funzionane. «Abbiamo organizzato – spiega Laura Lazzarotto, direttrice Anffas Borgomanero che segue 88 persone – uno spazio di crescita di conoscenze, di cura per il fisico e per l’animo, e di accoglienza di richieste ed esigenze.

Abbiamo notato che molti non conoscono i servizi che vengono offerti e soprattutto non sanno come agire, quali pratiche redigere, da chi andare». Così nasce “BonS.A.I.”, «uno sportello gratuito in cui conoscere, grazie alla consulenza di professionisti, tutte le opportunità e i servizi compresi quelli “dopo di noi”, riguardanti cioè il momento in cui la persona disabile non potrà più fruire dell’apporto della famiglia» ha aggiunto Raffaella Cavalleri, vice presidente Anffas Borgomanero.

Sono coinvolti volontari, notai, avvocati, commercialisti, pedagoghi e il Comune attraverso l’assessorato ai Servizi sociali, il Ciss e alla presentazione sono intervenuti l’avvocato Antonella Panagini, rappresentante la “Camera tutelare” e Maria Grazia Massara, pedagoga, che ricopre un ruolo fondamentale nell’associazione “Gazza ladra” di Invorio.

L’esperienza è molto positiva come ha spiegato Sabina Bovio, presidente Anffas nel capoluogo provinciale: «BonS.A.I. è diventato un luogo concreto in cui le famiglie possono esprimersi e confrontarsi». Il servizio è già attivo e per fruirne bisogna telefonare al numero 392.2314178, il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16. mail [email protected], sito www.anffasbonsai.it.

Le notizie dai territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola ogni venerdì. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

l'INFORMATORE

La tela di Grassi a Soriso sarà restaurata con tecniche innovative

Redazione

Carla Biscuola
l'INFORMATORE

A Gozzano Carla Biscuola sindaco, con Tucciariello e Zucchetti

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 19 giugno 2024

Luca Crocco