Condividi su

Cameri è stata presente alle “Giornate di Primavera” del Fai organizzate con l’istituto comprensivo Tadini, l’amministrazione comunale ed esperti di storia locale.

In accordo con il parroco don Massimo Martinoli sono stati aperti l’oratorio di San Rocco che si trova nel centro civico e religioso del Comune, la chiesa di Santa Maria Assunta in via Matteotti e la chiesa del Santissimo Nome di Gesù ubicata vicino all’ultimo tratto di roggia ancora esistente in paese e la cui navata, nel diciottesimo secolo è stata affrescata da Lorenzo Peracino il Vecchio, con l’aiuto della sua bottega e del figlio Giovanni Battista.

L’Istituto Tadini ha partecipato con i “ciceroni” delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado che si sono formati con un percorso scolastico specifico durante questi ultimi mesi; al progetto hanno aderito volontariamente 38 alunni che si sono alternati, guidati dalle loro docenti nelle giornate di sabato e di domenica.

Davanti ad ogni chiesa e in piazza Dante Alighieri sono stati posizionati i gazebo della delegazione FAI per dare informazioni utili alle visite.

La partecipazione è stata notevole con molte persone arrivate da fuori provincia e anche da fuori regione che con il loro interesse e la loro attenzione hanno abbondantemente ripagato gli organizzatori dell’impegno profuso.

Un ringraziamento va ai bravi “ciceroni” che hanno dimostrato come impegno e divertimento possono andare di pari passo e hanno dato lustro a Cameri e alle sue bellezze artistiche.

Condividi su

Leggi anche

Solidarietà novarese in Romagna. In tanti, privati e associazioni, a dare una mano alle zone alluvionate
l'AZIONE

Solidarietà novarese nelle zone alluvionate della Romagna

Monica Curino

Don Stefano Rocchetti succede a don Clemente De Medici come parroco a san Martino a Novara
Diocesi
l'AZIONE

Don Stefano Rocchetti nuovo parroco di San Martino a Novara

Andrea Gilardoni

l'AZIONE

La carica dei 300 alla Festa dello sport dell’Istituto Sacro Cuore di Novara

Flavio Bosetti

Alta velocità. Intervista a Federico Perugini, consigliere regionale della Lega
l'AZIONE

Alta velocità: Novara e tutto il quadrante ne hanno bisogno

Paolo Usellini