Condividi su

Saranno sette i carri che animeranno la prima sfilata del Carnevale Oleggese in programma domenica 16 febbraio. Sipario alzato dalle 10 con ritrovo dei gruppi musicali e delle maschere al bistrot Ai Giardini con successivo corteo verso piazza Martiri per la cerimonia di consegna delle chiavi della città dal sindaco Andrea Baldassini al Pirin. La maschera oleggese, anche quest’anno interpretata da Carlo Arditi, terrà il suo tradizionale discorso ai cittadini alle 11.30.

Nel pomeriggio, dalle 14.30 in poi e presentata da Simona Piola, via alla sfilata per le vie del centro con gruppi in arrivo da Sanremo, Treviso, Alba, Valle di Lanzo e dal biellese oltre ai locali di oratorio San Giovanni, ai due  di Bellinzago e quelli realizzati dalle associazioni di casa Suca Band, Diavoli e Academy. Prosegue pure la collaborazione con il Liceo artistico musicale Felice Casorati di Novara.

I pannelli carnevaleschi, già esposti sui balconi di piazza Martiri lo scorso anno, verranno riproposti da questo sabato. I ragazzi delle classi 2A, 2 B e 2C , coadiuvati dai professori Valentina Arena e Edoardo Basile, hanno inoltre realizzato nuove maschere che andranno ad abbellire il carro d’apertura del Re Carnevale di Alfredo Morescalchi.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 14 febbraio con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

il CITTADINO OLEGGESE

Rossini nuovo mister dell’Oleggio Calcio e la Juniores brinda in Coppa Piemonte

Redazione