Condividi su

C’è chi scrive a Babbo Natale, ma anche chi si rivolge a Gesù Bambino, se non a entrambi. Forse nella speranza di avere più possibilità di avere il regalo desiderato, l’automobilina dei sogni o la bambola più bella. Sono alcune delle missive giunte all’Ufficio postale di Babbo Natale allestito in piazza Duomo, nelle casette che danno vita, sino al 23 dicembre, al Villaggio della Solidarietà.

Un’iniziativa che da 26 anni è promossa dal Centro servizi per il territorio Novara e Vco e che ha il patrocinio di Comune, Provincia e Regione.

Sono tanti i bambini che, in queste prime due settimane, hanno imbucato letterine o disegni. Bambini e ragazzi di ogni età. Anche una mamma di 45 anni, che racconta a Babbo Natale di essere “Alice, quella bimba un po’ cresciuta di tanto tempo fa”. E che ora chiede che la sua bimba “sia sempre orgogliosa di quel che è e che fa…

Letterine che L’Azione pubblicherà integralmente ancora sul numero di venerdì 22 dicembre.

Articolo completo (altre lettere saranno pubblicate sul numero del 22 dicembre del giornale) e altre notizie che arrivano dalla Diocesi di Novara si potranno trovare sulle pagine del nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 15 dicembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

Novara: saldi estivi partiti in sordina

Marco Cito

Vassalli
l'AZIONE

Vassalli celebrato a Pisnengo dove sono nati i suoi libri più celebri

Monica Curino

Lingua
l'AZIONE

Scuola di italiano di Sant’Egidio a Novara: consegnati gli attestati

Monica Curino

Art
l'AZIONE

Art Academy: spettacolo ed esame finale per 11 studentesse a Trecate

Monica Curino