L’uso dello smartphone e dei dispositivi digitali, il rischio ad esso collegato, è stato al centro dell’incontro che si è svolto a domenica 9 febbraio all’Oratorio Don Bosco di Pallanza. Ne hanno parlato le famiglie della parrocchia, che si sono ritrovate con l’obiettivo di scrivere insieme un “Patto digitale”.
«Un patto digitale per una comunità di famiglie, per affrontare insieme questo che rappresenta un argomento all’ordine del giorno sempre per tutti coloro che in casa hanno bambini delle elementari e ragazzi delle medie – spiega il parroco don Riccardo Zaninetti -. E’ importante incontrarsi, confrontarsi, capire insieme quali sono i rischi e partecipare a momenti di educazione digitale. Se è la comunità a promuoverli e a desiderare di aggiornarsi, di comprendere meglio certi meccanismi del mondo digitale in cui tutti abitiamo, allora è possibile abitarlo meglio, con maggiore consapevolezza». Quello di domenica scorsa è stato il primo appuntamento per la scrittura del patto. Ci saranno altri incontri e sarà ancora molto il lavoro da fare insieme.
«E’ stato significativo potersi incontrare come comunità, con le famiglie con figli di ogni età, per confrontarsi su questo tema importante – aggiunge don Zaninetti -. Nella convivialità di una domenica “tra famiglie” abbiamo potuto discutere di un tema urgente e capire insieme che affrontarlo richiede un po’ di tempo, l’impegno e la disponibilità di tutti ad andare oltre alla semplice regola, per poter offrire alle famiglie di tutto il territorio delle linee guida generative e costruttive».
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 14 febbraio con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui.