Condividi su

Un canto inedito, al “Glorioso sant’Antonio” (questo il titolo), è stato proposto alla fine della messa all’oratorio di Borgomanero, la cui chiesa è intitolata proprio al Santo, nel giorno della tradizionale benedizione degli animali.
Il testo del canto è stato trovato fra i libri di antiche preghiere da Matteo Riva – ma per tutti “Cinzio” – e musicato da Mattia Zanetti, fra l’altro direttore del Coro parrocchiale.
La messa è stata presieduta da don Marco Borghi; fedeli anche nel cortile dell’oratorio, con gatti nei trasportino, cani al guinzaglio, una tartaruga e cavalli. Da Talonno, quello del gruppo Pastore con un elegante frisone; da Bugnate i Crolla con equini altrettanti tirati lucido: un frisone, un appaloosa, un tinker.
Sono state proposte torte preparate in casa per raccogliere contributi a favore di chi parteciperà alla Giornata mondiale della gioventù in agosto a Lisbona. La giovanile Pro loco ha offerto il rinfresco.

Gia. Co.

L’articolo sul nostro settimanale, nelle edizioni disponibili nella zona centrale della diocesi di Novara – L’Informatore di Borgomanero, il Monte Rosa, il Sempione – in edicola da venerdì 20 gennaio 2023. Tutti i settimanali si possono consultare anche online.

 

Condividi su

Leggi anche

Rale Micic e Lorenzo Cominoli
l'INFORMATORE

Il jazz risuona in villa Marazza con il duo Micic-Cominoli

Luca Crocco

Inchino finale del cast de la Bohème
l'INFORMATORE

Debutta “Mattia Pascal – il musical” tra due identità

Luca Crocco

La rappresentazione del Calvario, ubicato sull’altura detta Tisirolo
l'INFORMATORE

La rappresentazione del Venerdì Santo a Cavaglio, Barengo e Cavaglietto

Gianni Cometti

Emmaland. La serata al teatro Rosmini di Borgomanero
l'INFORMATORE

Emmaland, successo per la serata al teatro di Borgomanero

Gianni Cometti