Condividi su

Reati sostanzialmente stabili nel Novarese nell’ultimo anno. È’ il dato che emerge dal bilancio tracciato dalla Questura durante la presentazione della festa per il 171° Anniversario di Fondazione della Polizia di Stato, che si terrà il 12 aprile al teatro Silvio Pellico di Trecate.

«Tra due settimane – riferisce il Questore Alessandra Faranda Cordella, che ha illustrato l’attività con a fianco i principali collaboratori – sarà un anno esatto che sono a Novara, alla guida della Questura. Da subito – prosegue – ho riscontrato, già anche in sede di Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, un’importante sinergia tra le istituzioni. Esiste poi una rete di enti, realtà e associazioni, che permette di ben lavorare sul territorio. Tutti insieme abbiamo ottenuto risultati importanti, sia in tema di prevenzione sia sotto il profilo della repressione, che sono entrambe nostre mission. Lo attestano i numeri, oltre ai cittadini che ci fermano, ringraziando per il nostro impegno e la nostra costante presenza. In città e non solo».

Dal primo aprile del 2022 al 31 marzo, per quanto riguarda la prevenzione, sono state controllate 28.487 persone, quasi 8mila in più del medesimo periodo del 2021-2022. In aumento anche i veicoli controllati, passati da 5.587 a 9.028. Per le persone denunciate queste sono state 503, lo scorso anno 375; gli arresti 71 contro i 65 precedenti e ancora 1.536 le denunce raccolte, a fronte di 1.313 dell’anno passato.

La festa si terrà al Silvio Pellio mercoledì 12 aprile dalle 17,30. Dopo l’intervento del Questore e le premiazioni, anche lo spettacolo teatrali “Figli di Abramo” in un adattamento di Stefano Sabelli.

Non è la prima volta che la Questura propone uno spettacolo teatrale. Era successo anche nella serata dello scorso 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna.

Articolo completo sul giornale in edicola da venerdì 7 aprile o online.

Condividi su

Leggi anche

Edilizia scolastica. Nove milioni e mezzo di euro per il liceo classico Carlo Alberto
l'AZIONE

Edilizia scolastica: a Novara 9,5 milioni di euro per il liceo classico

Monica Curino

Lavori per 20 milioni di euro sulle strade di Novara
l'AZIONE

Lavori a Novara per 20milioni di euro: il XXV Aprile riaprirà a settembre

Monica Curino

La Polizia a scuola al Sacro Cuore, per parlare di internet e bullismo
l'AZIONE

La Polizia a scuola, a Novara, parlando di internet e bullismo

Monica Curino

Carabinieri. A Novara festa per i 209 anni della Fondazione
l'AZIONE

Carabinieri in festa a Novara per i 209 anni di fondazione dell’Arma

Monica Curino