Condividi su

Progettare il futuro del Vco. Non è uno slogan, tantomeno un sogno. È in concreto quello che da diciassette anni la Fondazione Comunitaria del Vco svolge ogni giorno. È dare risposte ai bisogni e alle aspirazioni del territorio.

Una missione che non si esaurisce. Anzi, che anno dopo anno ha registrato sempre più un crescendo di generosità e un coinvolgimento di singoli cittadini, associazioni, enti pubblici e privati.

Anche il 2023 non è da meno, con bandi, idee e progetti all’avanguardia, come “Segnali di comunità”, un osservatorio in continuo aggiornamento tra dati e informazioni, per capire chi siamo, per vivere al meglio l’oggi, pensando al domani.

La presentazione del progetto Segnali di Comunità – un piccolo osservatorio di indagine e raccolta dati aperto a tutta la comunità del Verbano Cusio Ossola, consultabile online e gratuito – nella pagina dedicata alla Fondazione del VCO.

All’interno, gli interventi di Maurizio De Paoli, presidente della Fondazione Comunitaria VCO che ha presentato l’attività della Fondazione dell’ultimo anno e di Federica Corda, segretario generale della Fondazione, che ha annunciato i bandi 2023, sul nostro settimanale in edicola venerdì 26 maggio, nelle edizioni Il Verbano, L’informatore del Cusio, il Popolo dell’Ossola, e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

il VERBANO

La crisi dell’economia europea colpisce anche il Vco

Fabrizio Frattini

il VERBANO

L’attività della Polizia di Stato nel Vco, un 2024 per la sicurezza di tutti

Maria Elisa Gualandris