Condividi su

Apre il primo marzo il sottopassaggio ferroviario tra via Arona e Fratelli Maioni a Borgomanero. L’opera indispensabile per evitare le lunghe fermate ai passaggi a livello è attesa da almeno quarant’anni. Risale infatti al 1982, la proposta di una struttura simile che però venne bocciata dall’allora Consiglio comunale.

Allora si prevedeva un collegamento fra viale Marazza e via Maggiate con un tunnel sotto l’area della stazione ferroviaria. Una parte dei consiglieri non la ritenne opportuna in quanto avrebbe deturpato un’area del centro di Borgomanero oltre a portarvi più traffico.

Il sottopasso determinerà l’eliminazione di due passaggi a livello, quelli di via Arona e di via Fratelli Maioni. Le Ferrovie (Rfi) che gestisce e finanzia l’operazione (il manufatto è di sua proprietà) intende eliminare tutti passaggi a livello perché la loro manutenzione ha un costo e perché influiscono in negativo sulla gestione delle corse dei treni.

L’articolo completo con le voci della gente sul nostro settimanale in edicola da venerdì 17 febbraio e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

Radiologia
l'AZIONE

Radiologia a domicilio nel Novarese: un progetto che funziona

Monica Curino

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 14 gennaio 2025

Luca Crocco

Diocesi
l'AZIONE

Don Lorenzo Marchetti lascia le parrocchie di Caltignaga e Sologno-Morghengo

Andrea Gilardoni