Condividi su

Legalità, sicurezza e salute, bullismo e cyber-bullismo, ma anche parità di genere, inclusione, violenza contro le donne. Sono i temi che sono stati portati nelle scuole e nella comunità, a Novara, da una serie di operatori che hanno collaborato insieme tutto l’anno. E che ora si sono ritrovati insieme, tutti, per una cena in cui conoscersi meglio, creare affiatamento e augurarsi una buona estate.

Questo, dunque, a conclusione dell’anno scolastico 2023-2024. In due lunghissime tavolate un’ottantina di persone, operatori di diversi settori che nel corso dei precedenti mesi hanno collaborato condividendo momenti di sensibilizzazione, formazione e informazione nelle scuole e in altri settori sociali sulle tematiche appena citate.

Una serata informale per darsi appuntamento al prossimo autunno pronti per ripartire con tanto entusiasmo. Tra i presenti l’Associazione Sbulloniamo Insieme, la Polizia di Stato (Questura di Novara), i Carabinieri (con i comandi di Novara e Borgomanero), l’Associazione Concentrici, il 11, la Croce Rossa, Novara Soccorso, Aied Sportello Antiviolenza, il Centro italiano per la promozione della mediazione Piemonte, il Rotary Club Valticino, il Soroptimist Club Alto Novarese, l’oratorio Don Luigi Franzi di Oleggio.

E ancora rappresentanti delle scuole, dal liceo Casorati al liceo Bellini sino al Carlo Alberto e all’Istituto tecnico Fauser e ancora al Centro provinciale per l’istruzione degli adulti di Novara (Cpia).

Con loro professionisti, artisti, studenti, ragazzi, volontari e amici che collaborano nelle attività. Presenti anche il consigliere provinciale Arduino Pasquini, l’assessore del Comune di Novara Teresa Armienti, la già senatrice della 17ma legislatura Elena Ferrara e il vice presidente del Centro Servizi per il Territorio di Novara e VCO Daniele Giaime.

Altri articoli e altri servizi si possono trovare anche sul nostro settimanale in edicola da venerdì 28 giugno. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui

Condividi su

Leggi anche

Policano
l'AZIONE

Simone Policano e la poesia che dà conforto nei suoi primi tre libri

Monica Curino

Impegno
l'AZIONE

L’impegno dei cattolici nella Resistenza: convegno e mostra a Novara

Monica Curino

Aprile
l'AZIONE

25 Aprile a Novara: cortile del Broletto gremito

Monica Curino

l'AZIONE

Novara che disastro: perde 6 a 0 a Trieste ed è fuori dai play off

Marco Cito