Al Salone del Mobile di Milano, punto di riferimento per l’arredo e il design, nell’ambito delle iniziative “Fuori salone” era presente anche la collezione di lampadine e lampade Alone ideate da Francesco Iannone e Serena Tellini, due architetti della luce famosi in tutto il mondo che vivono a Trontano. Ma non è tutto. Infatti, la collezione è stata allestita in una libreria disegnata e prodotta in Ossola da Mathias Och, designer Zurighese che ora vive a Varzo. I lighting designer Serena Tellini e Francesco Iannone sono fondatori dello studio Consuline e dal 2017 hanno lasciato Milano e si sono trasferiti a Ronco, nel comune di Trontano. Qui vivono in un’antica villa affrescata dal pittore vigezzino Giuseppe Mattia Borgnis.
Dal loro atelier di Trontano è nata l’idea di queste lampadine e di due lampade a piantana in edizione limitata, “Peperone e Peperina” che hanno disegnato per la DayLight Italia, esperta nella progettazione e realizzazione di lampadine innovative.
Le loro creazioni sono state esposte al Circolo Filologico Milanese dove sono state presentate per la prima volta. Si tratta di progetti luminosi molto speciali, per le tecnologie innovative e per il particolare impatto estetico ed emotivo. È stato possibile vedere la lampadina da sospensione o da parete “Dash”, la maxi lampadina da sospensione “Ciaobella”, la lampadina da sospensione “Mammamia” dalla raffinata forma ovale, la lampada portatile “Mr. Magoo” e “Satellite”, nuovissimo concept di lampadina con fascio di luce orientabile e ancora due lampade a piantana a forma di peperone.
L’intervista completa si trova in edicola su “Il Popolo dell’Ossola” dal 21 aprile. Il settimanale è disponibile anche online.