Condividi su

Entro l’estate del 2025 sarà pronta la nuova funivia del Mottarone. L’accordo è stato firmato all’apertura del primo Forum Internazionale del Turismo al Grand hotel Dino di Baveno dal ministro al Turismo Daniela Santanché, dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dal sindaco di Stresa Marcella Severino. A disposizione, per far ripartire l’impianto, ci sono 15 milioni di euro, dei quali dieci sono finanziati dal Ministero e cinque milioni dalla Regione.

La funivia che collegava il lido di Carciano alla vetta del Mottarone è ferma dal 23 maggio 2021, giorno della tragedia costata la vita a 14 persone. «Abbiamo il contratto e l’assegno che sono le cose più importanti – ha detto Cirio. – Siamo persone pragmatiche e abbiamo voluto insieme al ministro mostrare come il turismo non si faccia a parole, ma con i fatti». Il progetto è stato realizzato dalla società Monterosa 2000 Srl. «L’intervento seguirà il tracciato originario, perciò sarà anche veloce – ha proseguito Cirio – perché non avrà bisogno di particolari procedure organizzative».

Da parte sua il ministro Santanché ha rivolto un pensiero alle vittime della funivia e ha auspicato che l’infrastruttura possa ripartire al più presto. Il sindaco Severino, sottolineando l’ottima collaborazione tra enti – Ministero, Regione e Comune – si è detta soddisfatta in quanto «ora abbiamo anche i fondi e si potrà pensare davvero a ripartire e ricostruire la nostra funivia che non sarà solo di Stresa, ma di tutto il Golfo Borromeo, quindi un volano per il territorio».

L’articolo integrale e altre notizie provenienti dal territorio della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 1° dicembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente cliccando sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

La chiesa di Verbania, Madonna di Campagna (foto Wikipedia)
il VERBANO

Per la chiesa della Madonna di Campagna contributi per 700mila euro

Redazione

Albertella, al centro, durante la prima seduta del consiglio
il VERBANO

Bilancio ridotto all’osso per Verbania, si punta su viabilità e manutenzioni

Redazione

il VERBANO

La crisi dell’economia europea colpisce anche il Vco

Fabrizio Frattini

il VERBANO

L’attività della Polizia di Stato nel Vco, un 2024 per la sicurezza di tutti

Maria Elisa Gualandris