Condividi su

Sono partiti i lavori per il nuovo attraversamento pedonale sulla Statale 32. “Sono ormai diversi anni – conferma il sindaco – che l’attraversamento in quella zona risulta assai pericoloso. Tanto che, inizialmente, c’era un attraversamento in via Carmine”. Da qui la decisione di affrettare i tempi per un intervento ormai più procrastinabile. “In accordo con ANAS – prosegue Baldassini – abbiamo deciso di spostarlo più a nord, in posizione centrale rispetto a via Carmine e la rotonda su via delle Industrie. Il perché è presto spiegato: è un luogo che offre maggiore visibilità in entrambi i sensi”.

Quali caratteristiche offre il nuovo attraversamento pedonale? “Oltre alla classica zebratura e alla segnaletica verticale – conclude – verranno installati alcuni segnali luminosi per le automobili e un apposito impianto di illuminazione, sullo stesso attraversamento, che si accenderà non appena un pedone si appresterà ad attraversarlo.L’intervento prevede anche la realizzazione di due banchine su ambo le parti della Statale, con un percorso che poi attraversa anche la parallela alla statale realizzata contestualmente alla rotatoria”.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 19 luglio con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

il CITTADINO OLEGGESE

Tra passato, presente e futuro il 2025 a Oleggio visto dal sindaco Andrea Baldassini

Flavio Bosetti

il CITTADINO OLEGGESE

L’ultimo saluto a Franca Manischiari, storica presidente del gruppo vincenziano oleggese

Flavio Bosetti

il CITTADINO OLEGGESE

La solidarietà degli oleggesi e le Stelle di Natale consegnano 10mila euro all’associazione AIL

Flavio Bosetti