Condividi su

L’associazione Comuniterrae ha presentato la candidatura per l’inserimento delle Terre di Mezzo (Trontano, Cossogno, Beura – Cardezza, Miazzina, Vogogna, Caprezzo, Premosello Chiovenda, Intragna, San Bernardino Verbano e Aurano) nella rete ecomuseale della regione Piemonte ed intende avanzare la candidatura per il riconoscimento ufficiale di ecomuseo alla stessa Regione. All’incontro dell’associazione dal titolo “Camminiamo insieme. Dalle mappe di comunità all’ecomuseo” erano presenti tra i relatori la presidente di Comuniterrae Ivana Ronchi, il sindaco di Beura Davide Carigi, il presidente del Parco della Val Grande Luigi Spadone, i componenti del direttivo dell’associazione e u. numroso pubblico.

Comuniterrae è un progetto culturale che nasce come prosecuzione del percorso di costruzione della Mappa di Comunità delle Terre di Mezzo, iniziato nel 2017 e promosso da Associazione Ars.Uni.Vco e dal Parco Nazionale Val Grande, all’interno della Carta Europea del Turismo Sostenibile e con il contributo della Regione Piemonte.

Il percorso ha tra gli obiettivi principali quello di stimolare la partecipazione degli abitanti delle comunità locali nella conservazione e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale delle Terre di Mezzo.

L’articolo integrale  sul nostro settimanale in edicola venerdì 2 febbraio con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale – in tutte le edizioni – si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

La cerimonia del 25 aprile dello scorso anno a Verbania
il VERBANO

Il 25 aprile nei principali centro del Vco

Fabrizio Frattini

il VERBANO

Barry Callebaut preoccupa, presto tutti i lavoratori in cassa

Redazione

Foto di Janno Nivergall da Pixabay
il VERBANO

Le imprese del Vco sono ora più ottimiste

Redazione