Condividi su

È stata una grande festa di popolo a Varallo sabato 3 giugno per la proclamazione del decreto di venerabilità di Madre Margherita Guaini.

La solenne celebrazione eucaristica, in cui è stato letto il decreto del Santo Padre Francesco, è stata presieduta dal cardinale Dominique Mamberti, presidente del Supremo tribunale della Segnatura apostolica, presenti il nostro vescovo Franco Giulio, l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Enrico Delpini, il vescovo di Molfetta, mons. Domenico Cornacchia, una numerosa rappresentanza del clero novarese e di quello italiano, nelle cui diocesi svolgono il loro apostolato le suore da lei fondate.

Numerosissime le religiose e i religiosi dell’Istituto delle Missionarie di Gesù eterno sacerdote, provenienti non solo dall’Italia ma anche in forma ufficiale dai due altri continenti in cui le missionarie e i missionari sono presenti: America Latina, India e Filippine, guidati dalla Madre generale M. Cristina Alessio, dal 2014 quarta superiora a raccogliere l’eredità di Madre Guaini. Come pure non sono mancati all’appuntamento il ramo laicale “Nuovi” né i parenti, ancora viventi di madre Guaini e la popolazione di Ceto (Brescia), luogo nativo di madre Guaini. Il servizio completo sulle pagine del settimanale diocesano di venerdì 9 giugno.

Le foto di questo articolo sono di Riccardo Del Boca, Piero Cerutti e Lorenzo Maria Colombo

Condividi su

Leggi anche

Don Gino Bolchini e il cardinale Lajolo.
Diocesi

Il 22 gennaio a Roma, San Gaudenzio «festa di famiglie»

Sara Sturmhoevel

Miracolo
l'AZIONE

Il “Miracolo delle rose” rievocato a Novara dalla Colonia Gallorum

Monica Curino

Diocesi
l'AZIONE

San Gaudenzio, tradizione di fede che racconta l’unione di un’intera comunità

Redazione