Condividi su

Alle 21 di venerdì 19 maggio, alla Soms, in corso 136 a Borgomanero, verrà presentato “La grande occasione, Viaggio nell’Europa che non ha paura” di Mario Marazziti

Vi narra di profughi arrivati in Europa attraverso i Corridoi umanitari, una via legale organizzata dagli Stati europei per salvare vite umane, altrimenti costrette ad affrontare i viaggi della morte per cercare un futuro di pace.

L’incontro è indetto della comunità di Sant’Egidio e Patrizia Ferro, rappresentate territoriale spiega che questa è «una grande occasione per l’Europa: se si resiste alla paura, si scopre che le porte aperte restano meglio in piedi senza bisogno di muri. Un libro da leggere, uno strumento utile a capire uno dei segni dei tempi di questi anni».

Interverrà l’autore che discuterà con Marcello Giordani, giornalista, Gabriella Cominazzini, dirigente scolastico. Moderatrice Daniela Sironi della Comunità di Sant’Egidio.

I Corridoi umanitari sono nati dalla collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Ministero dell’Interno  e Caritas Italiana, Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche e Tavola Valdese.  Si tratta di  programmi di trasferimento e integrazione in Italia rivolto a migranti in condizione di particolare vulnerabilità: donne sole con bambini, vittime del traffico di essere umani, anziani, persone con disabilità o con patologie.

Condividi su

Leggi anche

Radiologia
l'AZIONE

Radiologia a domicilio nel Novarese: un progetto che funziona

Monica Curino

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 14 gennaio 2025

Luca Crocco

Diocesi
l'AZIONE

Don Lorenzo Marchetti lascia le parrocchie di Caltignaga e Sologno-Morghengo

Andrea Gilardoni