Condividi su

Doveva essere il giorno della ripresa dei convogli ferroviari internazionali e regionali tra Arona e Domodossola della linea internazionale Milano – Sempione, dopo 3 mesi di chiusura, invece lunedì 9 settembre si sono registrati disagi inimmaginabili per i viaggiatori.

I ritardi alla stazione di Arona oscillavano tra i 15 e i 55 minuti. Un esempio il Domo – Milano ad Arona delle 9,36, a quell’ora non era ancora partito da Domodossola: “È vergognoso. Doveva essere un giorno di ripresa invece è stato un caos – dice Carlo Intelisano, già candidato a sindaco e responsabile dell’Ufficio Tecnico nel comune di Sesto Calende -. Ovviamente a Milano ho perso la coincidenza con il Freccia Rossa e, per il sistema organizzativo dei treni, ho dovuto rifare i biglietti per il convoglio successivo. Oltre la beffa anche il danno”.

Articolo completo e alltri servizi si possono trovare anche sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 13 settembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra al link che trovate qui.

Condividi su

Leggi anche

Benemeriti
il SEMPIONE

L’Avis di Arona ha meritato il premio “Benemerita della Solidarietà”

Redazione

kanu act arona teatro 2024 spettacolo africa
il SEMPIONE

Lo spettacolo dall’Africa ad Arona, il 14 dicembre arriva KANU

Luca Crocco

anffas borgomanero
il SEMPIONE

I bambini di Arona verso il Natale con le storie di Nonno Carlone

Redazione

gruppo studenti
il SEMPIONE

Associazione nazionale partigiani e “Mani Tese” contro l’abbandono scolastico ad Arona

Franco Filipetto