Mostra del Liceo Artistico Casorati al Castello di Novara a partire dal prossimo martedì 26 marzo fino al 7 aprile dedicata ai paesaggi dove ad essere protagonista sarà la natura.
I ragazzi del Liceo hanno preparato un’esposizione collegata alla Mostra “Paesaggi Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo” dove sono rappresentate 70 opere straordinarie, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private sull’evoluzione della pittura di paesaggio tra Piemonte e Lombardia dagli anni Venti dell’Ottocento al primo decennio del Novecento.
«Nella nostra mostra che sarà al piano terreno del Castello, vogliamo rappresentare il percorso della pittura del paesaggio nella sua storia a partire dalla metà del 1500 quando ancora non esisteva se non da corollario. Ricordo che solo nel 1600 abbiamo i primi quadri di genere pittorico dove possiamo notare che diminuiscono sempre di più le figure umane per arrivare poi alla pittura solo di paesaggio – ha spiegato la vice presidente del Liceo Gisella Bigi – Ricostruiremo un teatro proprio del 1550 che tra l’altro è veramente una cosa rarissima. Metteremo degli elementi che faranno sentire lo spettatore protagonista facendolo camminare all’interno della sala. Il visitatore innanzitutto si troverà nella prima parte delle pitture che sono state realizzate dai ragazzi prendendo spunto da quelli che sono i quadri del Seicento del Settecento con tecniche diverse: l’inchiostro, l’acquarello, la tempera, la china dove si potrà scorgere questa evoluzione del paesaggio» ha concluso la vice preside.
Articolo completo con altri articoli provenienti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 21 marzo. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.