Condividi su

Il giorno dopo la sconfitta contro l’Atalanta Under 23 (0 a 3 casalingo) il Novara deve raccogliere i cocci e ripartire. Una sconfitta pesante che deve far riflettere sulle motivazioni. Sterilità in attacco e troppe disattenzioni in fase difensiva (due gol subiti in contropiede su errori individuali). A Verona contro la Virtus nel prossimo turno la squadra deve provare subito a rialzarsi.

Forse sarà il caso di riflettere se la difesa a tre, che a Salò ha dimostrato di poter reggere bene l’urto, non sia la soluzione migliore come in attacco si può pensare di giocare a due senza lasciare Ongaro troppo isolato. In sostanza passare ad un 3-5-2 che poi è la filosofia di base con cui è stata immaginata la squadra ad inizio stagione.

«La differenza la fa la qualità, noi per fare un gol di quante azioni abbiamo bisogno? – ha sottolineato Gattuso in conferenza nel post partita – Allo stesso tempo mi sembra un risultato non corretto per quello che si è visto in campo. Nel primo tempo li abbiamo messi là, certo non siamo stati cattivi negli ultimi metri. Il risultato è pesante soprattutto per l’umore e per i ragazzi. Non ci dobbiamo piangere addosso, bisogna azzerare questa partita e pensare alla prossima»

Condividi su

Leggi anche

Campagna Amica al Salone Borsa di Novara
l'AZIONE

Campagna Amica al Salone Borsa di Novara

Marco Cito

Fornara
l'AZIONE

Una targa e un convegno, a Novara, per Piero Fornara, il prefetto della Liberazione

Monica Curino

Editoriali
l'AZIONE

L’austerity e la crisi petrolifera sono riuscite a cambiare la “percezione” della festa di San Gaudenzio

Pier Luigi Tolardo

Novara: 6,3 milioni per il recupero del De Pagave e 5,3 per la nuova “zona della moda”
l'AZIONE

Novara: 6,3 milioni per il recupero del De Pagave e 5,3 per la nuova “zona della moda”

Marco Cito