Condividi su

Cambio al vertice della Questura di Novara. Dai primi di marzo, precisamente dal 2, a dirigere la sede di piazza del Popolo, sarà Fabrizio Roberto La Vigna, al momento Dirigente del Compartimento della Polizia Ferroviaria di Milano.

La Vigna andrà a sostituire l’attuale Questore della provincia di Novara, Alessandra Faranda Cordella, che era giunta a Novara poco meno di due anni fa, era il 20 aprile del 2022.

Diverse le Questure interessate dai cambiamenti. Da Bergamo a Bolzano, passando per Brindisi, Campobasso e appunto Novara.

Faranda Cordella, classe 1964, seconda donna Questore di Novara dopo Rosanna Lavezzaro (dal 2 febbraio Questore a Cagliari) e già questore di Lucca e Asti, andrà a dirigere il Servizio tecnico logistico e patrimoniale di Torino.

In città ha dato vita a molte iniziative, collaborando con istituzioni e associazioni. Solo una decina di giorni fa ha presentato l’iniziativa che vede il coinvolgimento dell’Anps, l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, che raduna poliziotti in pensione e non solo, nel dare una mano all’Ufficio Passaporti e nel monitorare parchi e luoghi di ritrovo della città.

Il nuovo Questore La Vigna, da qualche anno alla Polfer milanese, ha diversi incarichi alle spalle. È stato anche al Servizio direzione centrale polizia di prevenzione.

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

Novara: saldi estivi partiti in sordina

Marco Cito

Vassalli
l'AZIONE

Vassalli celebrato a Pisnengo dove sono nati i suoi libri più celebri

Monica Curino

Lingua
l'AZIONE

Scuola di italiano di Sant’Egidio a Novara: consegnati gli attestati

Monica Curino

Art
l'AZIONE

Art Academy: spettacolo ed esame finale per 11 studentesse a Trecate

Monica Curino