Condividi su

Tre saggi diversi tra loro, accomunati da un filo invisibile ma fortissimo: a scriverli sono donne, giornaliste, scrittrici, studiose. Mariangela Pira, Martina Corgnati, Serena Banzato, Gianna Fregonara e Orsola Riva sono le vincitrici della prima edizione del Premio Lesa per la saggistica femminile.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 18 maggio alle 18.30 nel salone della società operaia di Lesa. In un mondo letterario ancora dominato da voci maschili, il Premio Lesa è un faro che illumina il prezioso contributo delle donne alla saggistica. Le autrici premiate ci offrono nuove prospettive, riflessioni profonde e testimonianze uniche, arricchendo il nostro panorama culturale e stimolando un dialogo aperto e costruttivo.

Sono saggi, di cui uno scritto a quattro mani che esplorano tematiche che vanno dall’attualità alla biografia. Ecco allora i saggi premiati: Martina Corgnati con “Milva L’ultima diva. Autobiografia di mia madre”; Gianna Fregonara, Orsola Riva con “Non sparate sulla scuola”; Serena Banzato con “Cammina, vivi, amati” e Mariangela Pira con “Effetto domino”. Al termine della premiazione seguirà firmacopie. L’ingresso è libero.

L’articolo integrale e le notizie dai territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 17 maggio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

ferrovia treno
l'INFORMATORE

Con l’investimento di 100 milioni ritorna la ferrovia Santhià-Arona

Redazione

il SEMPIONE

Tredicino ad Arona nel segno della Speranza

Don Claudio Leonardi

Arona
il SEMPIONE

L’impegno di Arona per riconquistare la “sua” Bandiera Blu

Redazione

il SEMPIONE

A Oleggio Castello nessuno vuole il nuovo impianto agri-fotovoltaico

Redazione