Condividi su

Tutto pronto per l’apericena “La forza di un ricordo, la speranza di un futuro”, dedicato alla memoria di Isabella Cibo Ottone, giovane scomparsa nel marzo del 2017 in un incidente stradale alle porte di Novara.

Ad annunciare l’iniziativa – a carattere benefico – che si terrà il 15 marzo al Villaggio Azzurro di Novarello, è l’associazione Sbulloniamo Insieme, da sempre attiva nella prevenzione e nel contrasto alle situazioni di disagio e alle problematiche di bullismo e cyberbullismo.

La serata, che prenderà il via alle 20, si propone non solo di ricordare la giovane estetista, ragazza vulcanica, solare, piena di vita e di progetti, con un momento di festa e condivisione, ma anche e soprattutto di sensibilizzare su temi quale l’attenzione alla guida e l’importanza dell’ascolto e della vita dei più giovani.

“Conosco la famiglia Cibo Ottone da molti anni e posso dire di aver visto crescere Isabella. Ritengo che onorarla con un momento di festa e partecipazione sia importantissimo, non solo per tenere vivo il suo ricordo – spiega Michela Agnesina, presidente di Sbulloniamo – ma per guardare al futuro con occhi vigili, attenti e perché no, pieni di entusiasmo come erano i suoi”.

“Ringraziamo Villaggio Azzurro Novarello – continua Agnesina – per aver accettato di ospitarci per quest’occasione, Dj Poli, Martina e Fulvio Sette ed Elisabetta per l’animazione”.

Un grazie soprattutto, da parte della presidente di Sbulloniamo, “a tutte le istituzioni per aver creduto con noi nel progetto che sarà sostenuto con parte del ricavato della serata, il progetto “Young Talk Consulta giovanile novarese”, che andrà a incontrare i ragazzi delle scuole superiori, rendendoli protagonisti”.

“Nonostante il dolore per la perdita di nostra figlia, abbiamo capito che la vita doveva continuare – commentano Franco e Lucia, i genitori di Isa – Soprattutto perché lei avrebbe voluto così. Andiamo nelle scuole per sensibilizzazione i giovani alla guida con il progetto “La vita non si beve“ che vede coinvolti Prefettura, Polizia Stradale, Carabinieri e Sest 118″.

Non solo. I genitori di Isa danno un grande contributo a progetti interamente rivolti ai più giovani. “Speriamo vivamente – proseguono – che tante persone vogliano unirsi a noi in questa serata di festa, al fine di sostenere tutti insieme il progetto “Young Talk””.

Nella serata del 15, oltre alla presentazione del progetto, ci sarà la musica di Martina e Fulvio Sette con dj Poli, ma anche animazione per i bambini con Elisabetta.

Il ricavato raccolto sarà devoluto, come anticipato, al progetto “Young Talk”, iniziativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, e ora oggetto di un’importante collaborazione.

A essere coinvolti Comune, Prefettura, Provincia, Forze dell’ordine, Sest 118, UPO Novara, Ufficio scolastico, Ospedale Maggiore della Carità, Asl Novara, Iper3, Cst Novara- Vco, OPI Novara e Vco, Istituti scolastici e numerose associazioni della città. Prenotazione entro martedì 11 marzo.

Articolo completo, insieme ad altri servizi provenienti dalla Diocesi di Novara, sul nostro settimanale in edicola da venerdì 7 marzo. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa qui.

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito