Condividi su

“Speculare. Riflettere, sfruttare, guardare” è il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì 5 maggio al Museo dell’Istituto tecnico industriale Omar di baluardo Lamarmora, a Novara.

Il taglio del nastro è previsto per le 12 alla presenza del dirigente scolastico Francesco Ticozzi, dell’ideatrice Maria Rosa Pantè, poetessa e insegnante, del fotografo Alessandro Tomiello e di Lucilla Giagnoni, madrina d’eccezione. Sarà presente anche il consigliere delegato all’Istruzione, Andrea Crivelli.

L’Omar, che quest’anno festeggia i 130 anni di vita, è scuola capofila per la Rete Nazionale di Transizione e Sostenibilità Ecologica e propone la mostra nell’ambito del tema “Con la scuola verso la sostenibilità e nuovi stili di vita”.

“Speculare. Riflettere, sfruttare, guardare” è un’esposizione fotografica che punta a costruire e offrire un mondo migliore e felice per tutti. In mostra i quadri e le fotografie di Tomiello con testi a cura di Panté, col contributo di Chiara Gotardo, nutrizionista e Massimo Temporelli, fisico, scrittore, imprenditore.

«Umani e non umani – spiegano i promotori – si specchiano e confondono in questa mostra fotografica incentrata sul rapporto fra noi umani e gli altri animali, con l’obiettivo di denunciare l’orrore degli allevamenti intensivi e proporre alternative. Ogni quadro è accompagnato da una didascalia informativa sul rapporto fra gli allevamenti, la crisi climatica, la deforestazione e l’inquinamento ambientale, nonché lo spreco di acqua. Ma ci sono anche sguardi sul futuro e risposte concrete a chi vorrebbe cambiare qualcosa e ancora non sa come fare».

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

A Novara la tassa sui rifiuti aumenta del 3,96 per cento

Marco Cito

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito