Condividi su

È destinata al progetto “Tutti in campo” dell’Oratorio e Circolo “San Domenico Savio” di Villadossola la somma maggiore concessa dalla Fondazione Cariplo al territorio del Vco. Si tratta di 178 mila euro che serviranno a rendere l’oratorio sempre più accogliente e ad ampliare l’offerta per i giovani, sia dal punto di vista strutturale che educativo e spirituale. Uno spazio aperto a tutti, un luogo dove si gioca insieme, ci si confronta, e, soprattutto, si cresce.

«Una parte del progetto – spiega don Alberto Andrini, coadiutore e riferimento dell’oratorio – riguarda alcune attività per i ragazzi, come il dopo scuola due volte la settimana, anche con il metodo della peer education, il sostegno scolastico e lo sport». Attività che si aggiungono a quelle “classiche” dell’oratorio, come i cammini di gruppo e la formazione.

L’oratorio “San Domenico Savio” è, infatti, un luogo in continuo fermento, dove nascono costantemente iniziative e idee. Solo per fare un esempio, sono già iniziati gli incontri di preparazione degli animatori che si occuperanno del Grest per la prossima estate, con la guida di esperti animatori dell’Anspi nazionale.
E poi, l’altra parte del progetto, che comunque è funzionale e s’integra perfettamente con la precedente, riguarda la riqualificazione delle aree esterne, i campi da gioco e il cortile dell’oratorio.

L’intervista integrale a don Alberto Andrini e la presentazione del progetto sul nostro giornale, in edicola venerdì 17 marzo e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

scuola bus
il POPOLO dell'OSSOLA

Non cambiano gli orari della scuola a Domodossola ma si cercano soluzioni per gli studenti

Elisa Pozzoli

Marilena Bertoletti e Matteo Barcellini
l'INFORMATORE

Il cordoglio per Matteo e per Marilena inghiottiti da una frana in val Formazza

Redazione

Paola Pirazzi Poscio e Davide Brullo
il POPOLO dell'OSSOLA

Inaugurata la mostra “Vigezzini di Francia” per raccontare i pittori della valle

Alessandro Velli