Al teatro La Fabbrica è stato presentato ufficialmente il progetto per la realizzazione della «Casa del volontario», che consisterà nell’adeguamento e ristrutturazione di un capannone della superficie di 3000 mq adiacente all’attuale sede del Corpo Volontari Soccorso di Villadossola. L’ambizioso e interessante progetto della casa del volontario – fortemente voluto dal presidente Palamara – è stato pensato come uno spazio fisico dove far convergere le associazioni dedite ad interventi di emergenza, soccorso e assistenza per supportare adeguatamente la loro crescita, la riqualificazione organizzativa fornendo una migliore operatività in unico centro per l’emergenza.
Molte le autorità politiche intervenute alla presentazione, fra cui il sindaco Bruno Toscani, il presidente della Provincia Alessandro Lana e il sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte Alberto Preioni. Il costo complessivo dell’iniziativa ammonta a 1.500.000 euro, di cui 950.000 coperti da un contributo della Fondazione Comunitaria del VCO (si tratta di uno dei 6 progetti emblematici finanziati dall’ente) con altri contributi di Pediacoop, della Fondazione Tami, di Fondazione Cariplo e vari comuni dell’Ossola. Ora si spera anche nei contributi privati che possono essere versati sui tre conti correnti della Fondazione Comunitaria attivi presso banca Intesa SanPaolo- iban it810036909606100000000570, banco BPM – iban it351m0503422400000000015916 o conto Bancoposta n. 1007819913 (causale «Volontari soccorso Villadossola»).
Il nostro settimanale – L’informatore, Il Sempione, Il Monte Rosa, L’informatore del Cusio, Il Verbano, Il Popolo dell’Ossola, L’Eco di Galliate, Il Ricreo, L’Azione, Il Cittadino Oleggese – sarà in edicola venerdì 28 febbraio con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara.
Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui.