Condividi su

Dopo due anni di sospensione per l’emergenza sanitaria è ritornato il “Cimento invernale”, giunto alla 45ª edizione dal dopoguerra.

Sono stati per 73 gli “orsi polari” che hanno risposto all’appuntamento della Pro Loco e, sfidando le gelide acque, si sono tuffati nel lago nello specchio antistante piazza del Popolo.
L’evento è tornato nella “piazza salotto”, prima della guerra e in qualche altra occasione si è svolto alla Nautica e poi nello scivolo di lungolago Marconi.

Rigorosa quest’anno la visita medica operata con l’ausilio della Croce Rossa Italiana sezione di Arona che non ha ritenuto idonei 4 partecipanti, che hanno dovuto rinunciare.

I ritardatari all’iscrizione al Cimento Invernale e di conseguenza alla visita hanno costretto gli organizzatori a tardare di trenta minuti tondi tondi il tuffo, tra le proteste dei partecipanti, quindi alle 12 in punto, anziché alle 11.30, tutti in acqua al via dato dal sindaco Federico Monti.

L’articolo e la galleria fotografica sul nostro settimanale in edicola venerdì 17 febbraio e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

GIOVANNA BALSAMO; GABRIELLA COMINAZZINI; FLAVIA FILIPPI
il SEMPIONE

Balsamo, Cominazzini e Filippi: è corsa in rosa per il Municipio a Belgirate

Redazione

mostra arona
il SEMPIONE

Mi vedo con occhi nuovi: in mostra le opere dei ragazzi con sindrome di Down

Franco Filipetto

colore alla vita
il SEMPIONE

Dai colore alla vita: i bambini di Arona si preparano alla Pasqua

Filippo Sinigaglia

pedrani titone gignese
il SEMPIONE

Gignese, Pedrani e Titone sono i candidati sindaco

Elena Spantaconi