Condividi su

Dal mese di marzo è partito il Progetto Caritas per gli adolescenti dei gruppi giovanili di Cerano.
Il tutto è nato in continuità con l’esperienza dello “Spazio compiti”, offerto dall’Oratorio-Centro Giovanile e sospeso nel tempo del Covid.

La comunità ha chiesto alla Caritas Diocesana di offrire agli adolescenti dei gruppi giovanili un breve cammino formativo sul senso del farsi prossimo e del vivere lo stile caritativo e nel frattempo è stato avviato nel pomeriggio del giovedì dalle 16.30 alle 18 lo “Spazio compiti” dove interagiscono alcune maestre in pensione (per ora 6) ed un gruppo di ragazzi delle superiori a turno (attualmente 12) che affiancano i bambini della scuola primaria e della secondaria di primo grado nel fare i compiti.

Attualmente il servizio è offerto a circa 20 bambini e ragazzi, di cui una buona parte stranieri.

Lo scopo è quello di offrire agli adolescenti una opportunità di crescita: ossia quella di aiutare i più piccoli nello studio e nei compiti, ma soprattutto quella di allenarli a prendere consapevolezza che nella nostra comunità ci sono persone fragili, che fanno fatica a tenere il passo, alle quali possiamo offrire la nostra piccola disponibilità con generosità e amore.

A breve, sarà attivato anche un servizio di sostegno all’accoglienza e all’integrazione ad opera delle maestre in pensione, che ringrazio di cuore per la disponibilità. Si tratta di insegnare alle donne straniere la lingua italiana, per inserirle maggiormente nella nostra comunità”.

Condividi su

Leggi anche

Da giovedì 7 dicembre a Novara si accende il Natale
l'AZIONE

Novara: da giovedì 7 dicembre eventi ed animazione per il Natale

Marco Cito

Didattica rovesciata
l'AZIONE

La didattica ‘rovesciata’ ai licei del Fermi ad Arona

Franco Filipetto

Coldiretti
l'AZIONE

Coldiretti e Lilt in piazza insieme per “cose serie” a Novara

Monica Curino

Massimo Ferranti
l'AZIONE

La cessione del Novara resta sospesa tra Lo Monaco e la pista slava

Marco Cito