Condividi su

Due interventi dal valore di 100 mila euro ciascuno per consolidare la sicurezza del territorio. Queste le cifre, frutto di finanziamenti regionali, che il Comune di Borgosesia ha potuto gestire in favore delle località di Fenera di Mezzo e Foresto per rendere sicuri alcuni terreni scoscesi che erano stati interessati da smottamenti e frane.

Il primo appalto è stato vinto dall’azienda De Giuliani di Borgomanero, mentre il secondo da MBG di Alagna. Inoltre è in fase di aggiudicazione un altro bando da parte della Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Valsesia. Esso andrebbe impiegato per la realizzazione di un collettore per la raccolta delle acque stradali al quartiere Isola. In questo caso il finanziamento ammonterebbe a 300mila euro.

«Dopo una fase di assestamento e organizzazione – spiega il Sindaco Fabrizio Bonaccio – inizia ora una fase operativa che vedrà il Comune intervenire su diversi fronti.
Lavoriamo sia sulla programmazione che sulla partecipazione ai bandi, per poter catalizzare il maggior numero possibile di finanziamenti e riqualificare così il patrimonio territoriale ed urbanistico di Borgosesia. In questo modo renderemo la nostra città sempre più bella e sicura».

L’articolo integrale e altre notizie dalla Valsesia sul nostro sito e in edicola.

Condividi su

Leggi anche

il MONTE ROSA

Anche con poca neve comincia la stagione dello sci in Valsesia

Lorenzo Maria Colombo

il MONTE ROSA

Quale sarà il futuro per l’ospedale di Borgosesia?

Simone Cerri

Il vescovo all'incontro di Imago Verbi
il MONTE ROSA

Imago Verbi ripropone il Presepe e l’‘invenzione” di San Francesco al Sacro Monte di Varallo

Redazione

Il Gruppo RicAmare di Grignasco
il MONTE ROSA

RicAmare per gli altri: mettersi a servizio degli altri a Grignasco

Redazione