Condividi su

«Grazie a maggiori entrate dalla biglietteria e delle sponsorizzazioni, il bilancio del Teatro Coccia di Novara chiude in pareggio. Questo nonostante le minori entrate della Regione e l’annullamento del contributo della Compagnia San Paolo».
Il presidente della Fondazione Teatro Coccia Fabio Ravanelli spiega la situazione parlando del nuovo piano di valorizzazione.

150mila euro sono stati erogati dalla Fondazione Crt, 50 mila dalla Fondazione BpN per la prova generale di Bohème e 50mila euro da Igor Gorgonzola e altrettanti da Comoli Ferrari.
Il Comune erogherà per il prossimo anno 280 mila euro.

«La stagione lirica si sta avviando verso la conclusione con la bohème del fine settimana. Tra i vari spettacoli apriremo con San Gaudenzio».
Nel Piano di valorizzazione lirica, danza a concerti rappresentano «il business principale ma ruotano attorno anche spettacoli ed eventi. E’ fondamentale poi creare sempre di più una rete che vada a valorizzazione il marchio Teatro Coccia».
Servizio completo sul giornale l’Azione in edicola da venerdì 15 dicembre 2023 o scaricabile in formato digitale direttamente da qui.

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito

l'AZIONE

Iniziati i lavori al Cavalcavia delle Americhe di Novara

Marco Cito

Restauro
l'AZIONE

Restauro alla facciata della chiesa di San Martino a Novara al via

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: il Comune alla ricerca dei fondi per eliminare i passaggi a livello

Marco Cito