Condividi su

Difficile vivere solo pubblicando libri, ma la voglia di raccontare emozioni, scrivere e narrare storie è più forte. Parola di scrittori e autori novaresi e di chi frequenta il mondo del libro.

A confermarlo è Marco Paracchini, scrittore e regista, che ha in cantiere quattro libri, di cui due già finiti e in giro per case editrici per la pubblicazione.

«Oggi non si può vivere scrivendo libri. A meno che tu non sia un nome nazionale. Io, personalmente – rileva – ho avuto soddisfazioni economiche da alcuni titoli, in particolare quelli ambientati in città, come “A Novara è tempo di morire”, o i volumi su Sherlock Holmes. I libri portano solo qualche entrata in più a fine anno. Gli scrittori e autori locali hanno un altro lavoro, io insegno. Certo si hanno soddisfazioni, si creano amicizie. Recentemente ho presentato il mio libro al Circolo dei lettori di Torino ed è giunto Piero Chiambretti, con cui ho dialogato come tra amici».

E tra libro e testo elettronico? «Si pensava – rimarca – che l’e-book determinasse la fine del libro cartaceo: così non è stato. La carta continua ad avere il suo fascino».

Anche per Isa Voi, autrice di “Domani”, “Il cuore che non c’è” e “Tutto colpa d’un libro”, «coi soli libri non si vive. Anzi, a volte, a livello economico, ci puoi rimettere. La sola strada è quella di trovare qualcuno che ti sponsorizzi. Io ho pubblicato i miei libri per passione. Sono arrivate soddisfazioni e qualche premio, ma vivo del mio lavoro di maestra».

Alessandro Ardizio, inventore della poliziotta Caterina Martelli, ammette «che andare avanti solo pubblicando libri, nel mio caso, non è fattibile».

Articolo completo sul settimanale in edicola da venerdì 21 aprile o online.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino