Condividi su

Vi sono dei siti ex industriali da bonificare ad Arona. Si tratta di tre serbatoi dell’ex Apprettificio Legnanese, attivo fino agli anni ‘90, e della grossa cisterna dell’Arona Petroli di via Monte Rosa, azienda anche essa chiusa. Entrambi sono vicini ad abitazioni, il secondo addirittura di fronte ad una serie di case.

Il più urgente pare essere il caso dell’Apprettificio Legnanese sito in Valle Vevera, angolo via Vittorio Veneto per il rischio di contaminazione delle falde acquifere.

La ditta Lamberti di Albizzate (Va), che ha acquistato l’area dagli ex proprietari aronesi, ha comunicato al Comune, in accordo con Arpa, la possibilità di rimuovere un serbatoio interrato.

Il responsabile dell’ufficio tecnico Mauro Marchisio spiega: «Si prevede la verifica della conformità dei terreni posti lateralmente e sul fondo del serbatoio che verranno rimossi e poi analizzati. In corrispondenza di altri due serbatoi sarà creata nel terreno una trincea verticale con l’obiettivo di prelevare ed analizzare i campioni di terra posti lateralmente e sottostanti ai serbatoi. La rimozione non è fattibile perché i due serbatoi sono troppo a ridosso di un edificio ed uno scavo potrebbe costituire un forte elemento di instabilità dell’adiacente via Valle Vevera».

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 17 febbraio e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

GIOVANNA BALSAMO; GABRIELLA COMINAZZINI; FLAVIA FILIPPI
il SEMPIONE

Balsamo, Cominazzini e Filippi: è corsa in rosa per il Municipio a Belgirate

Redazione

mostra arona
il SEMPIONE

Mi vedo con occhi nuovi: in mostra le opere dei ragazzi con sindrome di Down

Franco Filipetto

colore alla vita
il SEMPIONE

Dai colore alla vita: i bambini di Arona si preparano alla Pasqua

Filippo Sinigaglia

pedrani titone gignese
il SEMPIONE

Gignese, Pedrani e Titone sono i candidati sindaco

Elena Spantaconi