Condividi su

Festa a Borgolavezzaro per la tradizionale ricorrenza di Santa Giuliana, patrona del paese. Un appuntamento che ha proposto un programma collaudato nel tempo con la presenza del card. Angelo Bagnasco già arcivescovo di Genova e presidente della CEI, dell’on. Riccardo Molinari, il sindaco Canelli, l’assessore regionale Marnati, il consigliere Perugini, il presidente della provincia Binatti, la dirigente scolastica Ferolo, autorità civili, militari e tanti sindaci ed amministratori locali provenienti da tutto il Novarese e dalla vicina Lomellina.

Borgolavezzaro – festa di Santa Giuliana con il cardinale Angelo Bagnasco e Riccardo Molinari – foto Paolo Migliavacca

Presenti la comunità di Frasso Telesino con il sindaco Pasquale Viscusi e quella spagnola di Santillana del Mar con l’alcade Angel Rodriguez Uzquiza, tutte unite per la devozione alla Santa di Nicomedia.

Nella galleria fotografica di Paolo Migliavacca, le immagini della celebrazione e delle premiazioni della patronale di Santa Giuliana 2024.

Nell’occasione sono stati premiati Claudio Magni, fra i fondatori dell’Unione Sportiva, da oltre cinquant’anni autentico factotum ricoprendo più mansioni all’interno delle società calcistiche locali che si sono succedute nel corso degli anni, analogo riconoscimento è stato conferito a Giambattista Mortarino ‘Giamba’ fra i fondatori nel 1984 dell’associazione Burchvif nonché poeta dialettale, da sempre in prima linea per la difesa del territorio con la creazione delle isole di natura.

Sono stati quindi premiati gli studenti borghigiani particolarmente meritevoli, per gli istituti superiori Miriam Bondesan, Maela Brunazzi, Alessio Biscaldi, Mara Mortarino, Letizia Testa, Giovanni Sacchetti, Simone e Chiara Carnevale, Sofia Magon, Jacopo Beretta, Sofia Di Carlo, Alice e Lorenzo Gastaldo, Stefano Guida, Federico Guala, Nada Dimitro mentre per gli studenti universitari il riconoscimento è stato conferito a Francesca Battioni, Leonardo Beretta, Livia Pavesi ed Alice Oliveri, sono state quindi consegnate ai neo diciottenni copia della Costituzione e della bandiera tricolore.

Il servizio completo sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 23 febbraio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra a qui

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

80 anni di 25 Aprile, le commemorazioni nel Novarese

Redazione

l'AZIONE

Novara: l’entrata e l’uscita della tangenziale a Pernate «va messa in sicurezza»

Marco Cito

Fumetti
l'AZIONE

Fumetti e cultura in piazza, a Novara, raccontano il rispetto e la legalità

Monica Curino

l'AZIONE

Il parco di Novara Gabriele Francesco a Santa Rita è “abbandonato”: 600 firme per chiedere di riqualificarlo

Marco Cito