Condividi su

Continua con successo il Carnevale di Borgosesia, che sta andando verso la conclusione: l’ultima sfilata di domenica 19 febbraio.

Anche la seconda sfilata registra il “tutto esaurito” con una marea di appassionati che hanno voluto divertirsi in mezzo ai colori e ai suoni della kermesse borgosesiana. Due i carri maggiori che si contenderanno il palio: Italian predator del Rione Cravo e Sporka Guerra di Valbusaga.

Non sono mancate le mascherate a piedi con coinvolti: Agnona (Intrappolati dal futuro), Bettole (Bettolhunters-Alla ricerca di un nuovo inizio), Elementi del Borgo (Profondo Blu), I Tira Tardi (È come credere alle favole) e Francesca Comoli (Metamorfosi). Si è concluso nel migliore dei modi anche il Magunella Beer Festival che ha coinvolto il comitato Carnevale per tre serate nello scenario del teatro Pro loco.

Anche l’oratorio è stato coinvolto: i ragazzi hanno assistito allo spettacolo della compagnia teatrale “Gli strampalati” dal titolo “La béla ‘ndurmentàa dla Cà di Rait”. Il ricavato della serata è stato devoluto, poi, proprio all’oratorio di Borgosesia.

Domenica 19 febbraio la sfilata conclusiva con le premiazioni. Poi la baldoria del martedì “grasso” e il Mercu Scurot.

L’articolo e la galleria fotografica sul nostro settimanale in edicola venerdì 17 febbraio e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

Giancarlo Fantini
il MONTE ROSA

In biblioteca a Grignasco Giancarlo Fantini svela i segreti dell’orto

Lorenzo Della Peruta

Un momento della rappresentazione del Venerdì Santo di Romagnano
il MONTE ROSA

Più vicino il riconoscimento Unesco per il Venerdì Santo di Romagnano Sesia

Claudio Andrea Klun

Il gruppo di Fobello alla Folkermesse
il MONTE ROSA

Folkermesse a Varallo, oltre trecento persone in costume per conservare il passato

Redazione

La restauratrice dell'affresco di Cavallirio
il MONTE ROSA

Il restauro concluso in chiesa a Cavallirio riporta alla luce i colori originali

Claudio Andrea Klun