Condividi su

Cassiopea: duemilaseicentosessanta ore di presenza gratuita offerte dai volontari alle attività dell’associazione, 45 studenti di scuola media e altri 40 delle scuole elementari aiutati e accompagnati nello studio in quest’anno scolastico.

Sono solo alcuni dei numeri che indicano quanto viene svolto, ormai da 26 anni, dall’associazione Cassiopea, che, con base al Centro pastorale di Sant’Agabio, a Novara, aiuta ragazzi e ragazze dell’Istituto comprensivo Bellini, ma anche studenti di altre zone della città.

La recente assemblea dei soci, ospitata nei locali di piazza Monsignor Brustia, ha riconfermato come presidente Attilio Sartirani. «Sono numeri – rilevano dall’associazione – che indicano la nostra forza e il nostro impegno. Siamo una piccola realtà, ma questo non ci ferma e non ci ha fermato. Tant’è vero che abbiamo fatto molto. E questo grazie al lavoro a titolo gratuito dei volontari». Questa la forza e la prima ragione di essere dell’associazione novarese.

Cassiopea è nata nel 1997 da alcuni giovani di Sant’Agabio e dell’oratorio salesiano e opera a contrasto del disagio giovanile tra i minori in difficoltà familiari e scolastiche. Sua attività storica è il supporto scolastico al pomeriggio. Obiettivo, la socializzazione tra i ragazzi».

Articolo completo sul giornale in edicola da venerdì 28 aprile e disponibile online.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino