Condividi su

Il punto sui beni confiscati nel territorio novarese, con un focus particolare sul Castello di Miasino.

È quanto proporrà, giovedì 18, dalle 17 alle 19, l’incontro dal titolo “Beni in rete 2.0 in carovana”, che si terrà a Palazzo Bellini, alla sede del Banco BpM, a Novara.

L’evento è promosso da Libera Novara. Un appuntamento, spiegano dall’associazione, «per osservare quanto si è fatto e quanto si sta facendo. Per valutare quindi la situazione sul riutilizzo dei beni confiscati nel Novarese».

Il Castello di Miasino è «uno degli immobili sottratti alle mafie tra i più importanti d’Italia», aggiungono ancora da Libera.

Al centro di un ampio parco sulla sommità della collina tra i territori di Ameno e Miasino e in posizione panoramica sul lago d’Orta, «il Castello è una villa signorile fatta costruire dai marchesi Solaroli di Briona tra il 1867 e il 1889».

Confiscato in via definitiva nel 2009 al boss Pasquale Galasso, «il bene è stato sgomberato dalla medesima famiglia Galasso nel 2015, per poi entrare a far parte del patrimonio della Regione».

Al momento è al centro di lavori di manutenzione che dovrebbero concludersi a giugno 2024. «Nell’incontro – conclude Libera – sarà dato un aggiornamento sugli interventi in atto e sullo stato dell’immobile, in vista …

Articolo completo e notizie anche da altri territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 12 gennaio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito