Condividi su

Il tema della violenza di genere in un corso di aggiornamento rivolto alle Forze dell’ordine e promosso dal Consultorio Aied di via Ricotti, a Novara.

Un’iniziativa partita lunedì 12 e che si inserisce nel progetto “Aied per la comunità”, realizzato con il sostegno di Fondazione Comunità Novarese. L’Ente ha scelto di stanziare un contributo di 25mila euro per potenziare l’attività di Aied per il Consultorio e lo Sportello Antiviolenza.

Il corso si terrà per tre lunedì consecutivi e coinvolgerà 30 persone di Polizia di Stato, Polizia locale e Carabinieri. Tra i temi trattati, “Distinzione tra violenza e conflittualità”, con cenni di storia e analisi di stereotipi, pregiudizi e discriminazioni, “Accoglienza e ascolto della vittima” e “La costruzione e il mantenimento della rete tra Servizi rivolti alle vittime”.

Le formatrici saranno Chiara Settembri, coordinatrice e supervisore degli sportelli antiviolenza, Luisella Perucca, assistente sociale, coordinatrice dello Sportello antiviolenza Aied e Samanta Rainò, psicologa e psicoterapeuta formata all’accoglienza e al sostegno psicologico delle donne vittime di violenza di genere e domestica.

Articolo completo e altre notizie che provengono anche dai restanti territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 9 febbraio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra a qui

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino