Condividi su

“Dai segni del potere al potere dei segni per costruire una cultura della pace” è il titolo dell’incontro promosso per sabato 27 maggio dal Movimento di Rinascita Cristiana di Novara e dalla parrocchia del Sacro Cuore.

L’appuntamento è per le 9,30 alla sala Santa Chiara, in piazza Sacro Cuore 7.

Il titolo dell’iniziativa, un’importante occasione di riflessione sulla cultura della pace, trae spunto da monsignor Antonio Bello, solito parlare del potere dei segni.

A parlare di pace e di come costruirla in questo tempo sconvolto dalla guerra in Ucraina e da altre tempeste che agitano l’umanità, sarà don Renato Sacco, novarese, consigliere nazionale di Pax Christi, movimento cattolico internazionale per la pace di cui don Tonino Bello è stato presidente, condividendo con don Renato Sacco lunga parte del suo percorso.  

«Durante l’anno – spiega don Ernesto Bozzini, sacerdote del Sacro Cuore e coordinatore dei momenti di confronto e riflessione del Movimento di Rinascita Cristiana – partendo dal Discorso della montagna sulle Beatitudini abbiamo affrontato la tematica della pace come dono e promessa. Questo è così l’occasione per un momento conclusivo di riflessione».

Altre notizie sul nostro settimanale in edicola il venerdì o in digitale, abbonandoti o acquistando il numero che ti interessa qui

Condividi su

Leggi anche

Burraco
l'AZIONE

Torneo di burraco, a Novara, per il Centro Infanzia Suor Nemesia

Monica Curino

Denner
l'AZIONE

Il Quintetto novarese Denner in tour in Kuwait

Monica Curino

Nuova pavimentazione al Castello di Novara
l'AZIONE

Nuova pavimentazione al Castello di Novara che resta chiuso tre mesi per lavori

Marco Cito

l'AZIONE

Gli ultimi nell’esordio letterario della novarese Maria Casciano “Il Nespolo”

Monica Curino