Condividi su

E’ avvenuta oggi la demolizione dell’opera in mattoncini Kaplà di Raffaele Salvoldi al Castello di Novara.

Per l’artista di Grignasco è stata una delle tre tappe scelte per la nuova mostra “Studio di Luce” , parte del suo progetto artistico “Wood Arc”.

L’installazione è parte infatti di un percorso più ampio e che vede la sua tappa centrale nella settecentesca Villa Bono di Vaprio d’Agogna.

L’installazione di mattoncini Kaplà, ormai un vera e propria firma dell’artista, aveva preso forma tra il 7 e 8 marzo. Un’opera unica ed irripetibile perché pensata appositamente per interagire con gli spazi messi a disposizione da Fondazione Castello.

Le installazioni di Salvoldi sono ancora più sorprendenti poiché i mattoncini di legno di pino marittimo naturale sono assemblati solo grazie ad un equilibrio raggiunto dall’abilità dell’artista e non vengono mai artificialmente incollati insieme, rendendoli continuamente riutilizzabili per creare infinite opere.

Il culmine dell’evento è stata proprio la demolizione dell’opera stessa eseguita da bambini e adulti che si sono resi ancora una volta parte attiva.

Condividi su

Leggi anche

Traffico in tilt. Rapina a portavalori fallita
l'AZIONE

Traffico in tilt a Novara per un tentativo di rapina a un portavalori in autostrada

Monica Curino

All inclusive. I protagonisti
l'AZIONE

All inclusive per una vera inclusione nelle scuole a Novara con Sbulloniamo e Concentrici

Monica Curino

Pareggio nel recupero per il Novara contro il Vicenza
l'AZIONE

Il Novara con il cuore raggiunge il Vicenza al 97′

Marco Cito

Scatole di Natale
l'AZIONE

Scatole di Natale: a Novara torna l’iniziativa per chi non può permettersi doni

Monica Curino