Condividi su

Sarà inaugurata venerdì 24 maggio, al Convitto Carlo Alberto, a Novara, la biblioteca “Falcone e Borsellino”. Il taglio del nastro in occasione della ricorrenza della Giornata della Legalità, istituita ormai ben 22 anni fa, era il 2002.

Il progetto è stato guidato e realizzato dai docenti e dai ragazzi della scuola media. Una mattinata che si svolgerà nel cortile della struttura e che sarà all’insegna della musica, del canto e del ricordo. Sempre ricordando i due giudici, Falcone e Borsellino.

Interverrà, tra gli altri, Mirella Schillaci, giudice del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria.

Titolo dell’appuntamento, “Sai contare? Sai contare e camminare insieme?”. Si inizierà alle 10 con il saluto del dirigente scolastico, Nicola Fonzo, si proseguirà con la musica, mentre Schillaci interverrà alle 10,20, con una sua relazione a tema con la giornata e con l’inaugurazione.

Sono previste anche le premiazioni delle eccellenze della scuola. E poi le letture e alle 12,15 l’inaugurazione della biblioteca.

Altri articoli e altre notizie si possono trovare, con altri approfondimenti dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 24 maggio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra qui.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino