Condividi su

A Galliate, dalle parti di strada vicinale Leopardi, sono molti i personaggi famosi che i residenti hanno visto transitare per varcare le porte della sede del Noi come voi-Fondazione Apri le Braccia onlus.

In questi primi 35 anni di vita accanto alle persone con disabilità, la realtà guidata da Benedetta Sereno Clerici ha visto le collaborazioni e gli aiuti, tra gli altri, di Gigi D’Alessio, con tanto di concerto in un teatro Coccia gremito, e di Enzo Iacchetti. Senza contare le mostre con i lavori e i quadri dei ragazzi, giunti sino al Maschio Angioino di Napoli.

E i tanti eventi promossi a Galliate e in tutto il Novarese. Adesso, da qualche anno, l’associazione Noi come voi, nata nel 1988, ha dato vita alla Fondazione, e i progetti si sono moltiplicati, diventando sempre più significativi.

È sufficiente pensare a “Squisito”, «un food truck, una cucina ambulante in cui i nostri ragazzi e altri che ci vengono segnalati – spiega Sereno Clerici – in occasione di alcuni eventi, preparano quanto hanno imparato a cucinare, dalle piadine alla paniscia sino alle polpette.

Un’iniziativa che li entusiasma e li fa sentire utili». O anche l’iniziativa della “Ri-CiclOfficina”, una ciclo-officina sociale (solo quattro quelle esistenti in Piemonte), dove poter riparare la propria bici o dove trovarne di seconda mano e avere consigli e aiuti per la manutenzione. Un progetto che punta anche a un inserimento lavorativo per un gruppo di disabili. Un progetto che si realizza grazie al contributo della Fondazione Comunità del Novarese.

«La Fondazione – rileva la presidente – è accreditata e gestisce un centro diurno per venti persone e uno residenziale per altre dieci, con un’età compresa tra i 16 e i 65 anni e con problematiche diverse. Le due strutture hanno sede in strada Leopardi. Senza l’associazione, probabilmente – prosegue Sereno Clerici – non avremmo avuto la Fondazione. Suo obiettivo promuovere attività assistenziali, sociali, culturali e di inserimento lavorativo per persone disabili.

L’articolo sul nostro settimanale in edicola da venerdì 10 febbraio e disponibile anche online, in un approfondimento dedicato al volontariato.

L’editoriale

Condividi su

Leggi anche

dettaglio chiesa galliate
l’ECO DI GALLIATE

Cadono stucchi dalla volta, chiusa la chiesa parrocchiale di Galliate

Sara Sturmhoevel

Un momento della Via Crucis all'Ospedale a Galliate
l’ECO DI GALLIATE

Dopo la Via Crucis all’Ospedale, gli appuntamenti in parrocchia a Galliate

Redazione