Condividi su

Giorgia Trasselli, interprete della ‘tata’ più famosa d’Italia, quella che seguiva nelle loro peripezie Sandra e Raimondo nella indimenticabile serie tv “Casa Vianello”, ma anche la musica pop elettronica e jazz e, quindi, le più belle colonne sonore dei film. Saranno questi gli ingredienti dei tre appuntamenti che quest’anno caratterizzeranno la nuova edizione di Faraggiana Pop, rassegna che, al teatro di via dei Caccia, a Novara, incontra generi diversi e tutti dal grande fascino.

Il primo appuntamento è in programma giovedì 27 aprile, alle 21, con “Scusi, lei fa teatro?”, quando Giorgia Trasselli racconterà la sua esperienza di teatro, tv e di ‘tata’, il tutto con le incursioni musicali dei novaresi Claudio Macaluso e Mario Giordano.

L’11 maggio, invece, sempre alle 21, spazio a “Negative of a reverie”, il nuovo album di Kostja (Konstantin GukoV), musicista e producer nato a Leningrado e cresciuto in Italia, con base a Bologna.

La sua musica è un mosaico di alternative pop, elettronica e jazz. Kostja, con un approccio “fai da te”, miscela chitarre, sintetizzatori, drum-machine e melodie sognanti, dando vita a sonorità singolari, inusuali per il panorama italiano.

Articolo completo sul giornale in edicola dal 21 aprile. Il settimanale è disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

Storie
l'AZIONE

Le storie di dodici donne raccontate dai bambini del Convitto Carlo Alberto a Novara

Monica Curino

Cavallo
l'AZIONE

Alla ricerca del cavallo d’oro di Leonardo, a Novara, con i bambini delle elementari

Monica Curino

Entro l’estate il campo di atletica di Novara Andrea Gorla dovrebbe tornare a disposizione degli atleti.
l'AZIONE

I lavori al campo di atletica di Novara sono al fotofinish

Marco Cito

Convegno
l'AZIONE

Convegno “E lo chiamano amore” a Novara con la criminologa Gabriella Marano

Monica Curino