Condividi su

La mattina di giovedì 16 marzo, presso lo Spazio Sant’Anna a Verbania, è andato in scena lo spettacolo “Bum ha i piedi bruciati” – in occasione della giornata della lotta alle mafie -, con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Ferrini-Franzosini e del Liceo Cavalieri.

<<Un appuntamento organizzato dall’Assessorato alla Cultura del comune di Verbania – sottolinea l’Assessore alla Cultura Riccardo Brezza – per celebrare in modo significativo l’importante ricorrenza del 21 marzo per la “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. Lo spettacolo, messo in scena dal Teatro Franco Parenti e patrocinato dalla Fondazione Falcone, è un monologo di e con Dario Leone sulla vita di Giovanni Falcone; pur prendendo spunto dal libro “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, è il risultato di mesi di studi di testi, discorsi e interventi del Magistrato>>.
Parallelamente è stato reso disponibile anche del materiale informativo, utile per fornire agli studenti una conoscenza più approfondita di una delle storie più drammatiche della Storia recente.

Condividi su

Leggi anche

Ragazze Cobianchi tornei
il VERBANO

Cobianchi di Verbania ad Alba per le finali regionali di pallavolo

Alessio Baldi

Editoria e Giardini Villa Giulia 2023
il VERBANO

Editoria e Giardini, il salone del libro sulla botanica e sui giardini a Verbania

Alessio Baldi

Una sola “Estate ragazzi” per tre grandi Oratori a Verbania
il VERBANO

Una sola “Estate ragazzi” per tre grandi Oratori a Verbania

Redazione

La Redazione del Cavalieri Verbania
il VERBANO

Liceo Cavalieri, la “Redazione” degli studenti diventa modello in Italia

Alessio Baldi