Condividi su

Migliaia di persone hanno assistito venerdì 16 giugno, a distanza di 70 anni dal suo ultimo passaggio,
alla rievocazione della storica 1000 Miglia a Novara.
Grande successo per la quarta tappa della rievocazione automobilistica che partita da Parma è poi
giunta a Milano.

Il convoglio è entrato in Piemonte ad Alessandria proseguendo da Asti sino ad
arrivare a Vercelli. Successivamente è giunto a Novara in piazza Edmondo Mornese (il parcheggio dello stadio “Silvio Piola” dove si è svolto il Controllo Orario con l’arrivo delle prime Ferrari sino all’arrivo delle auto storiche. L’evento è poi proseguito in via Patti per giungere in viale Kennedy, viale Allegra, via Andrea Costa per poi attraversare piazza Martiri fino a piazza Puccini dove si è svolto il Controllo Timbro. Per uscire dalla città le vetture sono poi passate da largo Bellini proseguendo verso viale Roma e i Baluardi per arrivare sul cavalcavia Porta Milano.

120 super car Ferrari ad anticipare le auto elettriche e le 420 auto storiche.
La città, per l’occasione è stata addobbata con pannelli e foto immagini e, a tutti i partecipanti, è stato consegnato un omaggio con la guida turistica dell’Atlo e un pacchetto con il riso e i biscotti Camporelli.

Leggi altre notizie dal Novarese sul nostro settimanale in edicola il venerdì o in digitale, abbonandoti o acquistando il numero che ti interessa a partire da qui

Condividi su

Leggi anche

Burraco
l'AZIONE

Torneo di burraco, a Novara, per il Centro Infanzia Suor Nemesia

Monica Curino

Denner
l'AZIONE

Il Quintetto novarese Denner in tour in Kuwait

Monica Curino

Nuova pavimentazione al Castello di Novara
l'AZIONE

Nuova pavimentazione al Castello di Novara che resta chiuso tre mesi per lavori

Marco Cito

l'AZIONE

Gli ultimi nell’esordio letterario della novarese Maria Casciano “Il Nespolo”

Monica Curino